mer 27 apr
|Oratorio Maria Madre della Chiesa
Concertina22
Una lezione teatralizzata e multimediale per parlare dell’Uomo di sempre e dei tanti troppi muri costruiti nel corso della storia

Orario & Sede
27 apr, 21:00
Oratorio Maria Madre della Chiesa, Via M. Saponaro, 20142 Milano MI, Italia
Info sull'evento
Reading con Roberta Biagiarelli attrice
Andrea Bienati docente di Storia Contemporanea
Giovanni Tammaro luci/audio/video
Una lezione teatralizzata e multimediale per parlare dell’Uomo di sempre e dei tanti troppi muri costruiti nel corso della storia
“Concertina 22” è il nome tecnico del filo “di alta sicurezza” in acciaio zincato intervallato da lame di 22 millimetri, che ha sostituito il filo spinato, per rendere invalicabili i confini. “Incorona” i Muri odierni, fatti di mattoni, di palizzate, di lastre di cemento e a volte li sostituisce del tutto.
Queste barriere hanno costellato la storia dell’Umanità e aperto domande dolorose per le quali è difficile trovare una risposta, anche perché “Concertina 22” corona anche i silenzi dinanzi alle sofferenze dell’altro, i pregiudizi e le idee che “contrabbandano” la vita come sicura solo attraverso le divisioni.
Ogni parola negata è un filo di Concertina e un mattone di un Muro. Sul palco un’attrice, uno studioso della storia sociale e un fonico-musicista si proporranno come esploratori di frontiere e di storie, raccogliendo il testimone offerto dal facitore di pace Alexander Langer, per diventare costruttori di ponti e saltatori di muri.
Biglietti
Prezzo
Quant.
Totale
Posto gratuito
€0
€0
0€0
Totale
€0